MarinaMarina Militare
Scegli la strada che ti porta a far parte di una delle forze armate più prestigiose al mondo, con una lunga tradizione di eccellenza e sacrificio.
Ti supportiamo verso il successo nella tua carriera in Marina Militare
Entrare a far parte della Marina Militare significa mettersi alla prova, ogni giorno, sia fisicamente che mentalmente. Avrai la possibilità di imparare le competenze tecniche più avanzate e sviluppare abilità uniche, sia sulle navi che a terra. Ti sentirai orgoglioso di indossare la divisa e di rappresentare il valore e l'onore della nostra nazione.
Per diventare Allievo Poliziotto presso la Polizia di Stato è necessario frequentare il corso di formazione della durata di 12 mesi presso la Scuola Allievi Finanzieri di Bari o presso la storica Scuola Alpina di Predazzo. Per coloro che scelgono il contingente di mare la Scuola Nautica ha sede a Gaeta.
Il bando di concorso per l’arruolamento degli Allievi Finanzieri viene pubblicato ogni anno, orientativamente tra settembre e dicembre.
Requisiti
- età tra i 17 e i 24 anni non compiuti
- cittadinanza italiana
- diploma di maturità
Prove del concorso
- Quiz di cultura generale
- prova di efficienza fisica
- accertamenti psico-fisici e attitudinali
– Bando 2023
Se vuoi svolgere attività operativa di contrasto ai fenomeni criminali transnazionali, di repressione dei traffici illeciti, per la tutela degli interessi economici e finanziari dello Stato e dell’Unione Europea, la tua scelta è quella di diventare Maresciallo della Guardia di Finanza.
Tutti coloro che risulteranno vincitori del Concorso di ammissione, saranno ammessi in qualità di allievi marescialli ai corsi presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza con sede all’Aquila.
Il bando di concorso per l’ammissione alla Prima Classe della Scuola Ispettori e Sovrintendenti viene pubblicato ogni anno, orientativamente tra febbraio e marzo.
Requisiti
- età tra i 17 e i 26 anni non compiuti
- cittadinanza italiana
- diploma di maturità o capacità di conseguirlo entro la fine dell’anno scolastico in corso
Prove del concorso
- Quiz di cultura generale
- prova scritta di conoscenza della lingua italiana (tema)
- prova di efficienza fisica
- accertamenti psico-fisici e attitudinali
- esami orali
- accertamento della conoscenza dell’inglese
– Bando 2023
Se vuoi svolgere attività operativa di contrasto ai fenomeni criminali transnazionali, di repressione dei traffici illeciti, per la tutela degli interessi economici e finanziari dello Stato e dell’Unione Europea, la tua scelta è quella di diventare Maresciallo della Guardia di Finanza.
Tutti coloro che risulteranno vincitori del Concorso di ammissione, saranno ammessi in qualità di allievi marescialli ai corsi presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza con sede all’Aquila.
Il bando di concorso per l’ammissione alla Prima Classe della Scuola Ispettori e Sovrintendenti viene pubblicato ogni anno, orientativamente tra febbraio e marzo.
Requisiti
- età tra i 17 e i 26 anni non compiuti
- cittadinanza italiana
- diploma di maturità o capacità di conseguirlo entro la fine dell’anno scolastico in corso
Prove del concorso
- Quiz di cultura generale
- prova scritta di conoscenza della lingua italiana (tema)
- prova di efficienza fisica
- accertamenti psico-fisici e attitudinali
- esami orali
- accertamento della conoscenza dell’inglese
– Bando 2023

Non avrai semplicemente un lavoro, ma una missione. Sarai coinvolto in operazioni di soccorso e di protezione delle nostre acque, garantendo la sicurezza e la tranquillità dei cittadini.
Perché sceglierci
Il CENTRO STUDI BRAVO è un istituto che prepara gli studenti per i CONCORSI di Forze armate e di polizia, permettendo loro di realizzare il loro sogno di una CARRIERA MILITARE.
Gli allievi sono seguiti da professori esperti in un ambiente qualificato e sono preparati per tutte le fasi del concorso, inclusi quiz, prove di composizione, test psicoattitudinali e prova orale.


Prove superate dai nostri corsisti

Studenti arruolati nelle forze armate e dell'ordine

Anni nel settore della formazione concorsi

Recensioni positive sulla nostra formazione

Sono venuta a conoscenza di questa scuola di preparazione su consiglio di diversi amici. Gennaro e Stefano sono due persone qualificate, attente a qualsiasi aspetto della preparazione e disponibili. Le lezioni si seguono con piacere e ogni argomento viene spiegato con competenza e in maniera dettagliata. Nella scuola si respira aria di famiglia sin dal primo momento in cui si mette piede all’interno. Un ringraziamento speciale va a loro che hanno contribuito al raggiungimento di questo obiettivo. Grazie!!

Sono venuta a conoscenza della scuola grazie a un’amica. Da subito, ho notato la loro professionalità e disponibilità ogni volta ne avessi bisogno.
Mi hanno dato i mezzi per arrivare al raggiungimento di questo obiettivo.
Ringrazio Gennaro, Stefano e Jacopo per aver fatto si che abbia realizzato il mio sogno.

ringrazio con tutto il cuore Stefano e Gennaro che hanno saputo preparami benissimo per il concorso che ho affrontato , mi hanno dato tanta sicurezza e grinta. Grazie a loro ho saputo affrontare il colloquio con lo psicologo senza stress. Le domande erano identiche e sapevo bene come rispondere grazie alla preparazione . Ribadisco , ringrazio di vero cuore.

Vorrei ringraziare di cuore Stefano e Gennaro, per l’enorme supporto e la guida preziosa che mi hanno fornito durante il percorso. Consiglierei la scuola BRAVO a chiunque mi chiedesse informazioni, scuola di alta professionalità. I prof seguono gli allievi fino al raggiungimento del loro obiettivo, eccellente in tutto. Grazie ancora a Stefano e Gennaro!!
I nostri corsi
Prova preliminare di cultura generale (Quiz)

- 28 Videolezioni on-demand
- 1 lezione Zoom settimanale
- Docente sempre disponibile
- Quiz ed esercitazioni
- Materiale didattico
Test Psico-Attitudinali

- 31 Videolezioni on-demand
- 1 lezione Zoom settimanale
- Docente sempre disponibile
- Quiz ed esercitazioni di logica
- Materiale didattico